I nostri valori

Sostenibilità

NO CAP è stata fondata nel 2011 da Yvan Sagnet per combattere il “caporalato” in agricoltura e promuovere i diritti umani, sociali e ambientali.

Nel 2017, è diventata un’associazione e recentemente ha acquisito la forma giuridica di Ente per il Terzo Settore (ETS).

Gestita da attivisti e volontari con diverse competenze (cooperazione internazionale, agronomia, giornalismo, diritto, ingegneria, energie rinnovabili, economia circolare, comunicazione), l’associazione cresce collaborando a distanza e affrontando problemi direttamente nei luoghi di lavoro, proponendo soluzioni per lavoratori e imprese.

Per ridurre gli sprechi alimentari, il consorzio collabora con le Cucine Popolari, donando prodotti che non soddisfano gli standard commerciali della GDO, ma che possono essere recuperati e utilizzati
per la preparazione dei pasti destinati ai più bisognosi.

Le Cucine Popolari sono un’iniziativa dell’Organizzazione di volontariato Civibo, nata a Bologna il 20 ottobre
2014, con l’obiettivo di creare un luogo accogliente in ogni quartiere della città per offrire pasti caldi e favorire la socializzazione delle persone in difficoltà.

Le sale da pranzo sono progettate per far sentire gli ospiti a casa, con tavoli apparecchiati e utensili di qualità, in modo che possano godersi il pasto e interagire in
un ambiente sereno.

L’iniziativa mira a combattere la solitudine e la tristezza, offrendo dignità e opportunità di creare nuove amicizie